DISCIPLINARE PER LA RACCOLTA DELLA LEGNA SECCA
L'Amministrazione Comunale ha deciso di intraprendere un cammino di continuo aggiornamento per rimanere al passo con la tecnologia studiando le soluzioni migliori per informare il cittadino.
MODULO DOMANDA PER FRUIZIONE SERVIZIO SCUOLABUS
Leggi di piรนAPPROVAZIONE MODIFICHE PIANO DELLA RISERVA NATURALE REGIONALE SELVA DEL LAMONE A SEGUITO DEL PARERE VAS
Leggi di piรนBANDO PER EROGAZIONE CONTRIBUTI LIBRI DI TESTO A.S. 2023/2024
Leggi di piรนRELAZIONE COMITATO ELETTORALE
Leggi di piรนAccogliamo insieme a Don Roberto l'invito di Papa Francesco per un momento di preghiera per dire un ๐ก๐ข secco e deciso alla violenza che sta subendo il popolo Ucraino.
Leggi di piรนLโescursione si svolgerร con Elena Ronca, guida turistica e ambientale, ed i guardiaparco della "Riserva Naturale del Lamone". Qui sarร possibile ammirare i resti delle capanne risalenti allโetร d (...)
Leggi di piรนFesta dell'Unitร Nazionale delle Forze Armate, momento commemorativo presso la Chiesa Parrocchiale S.S. Salvatore, per poi spostarsi presso il Monumento del Milite Ignoto
Leggi di piรนDa un punto di vista urbanistico Farnese si presenta oggi diviso in due parti: il borgo medievale, sulla rupe tufacea tra i due fossi, percorso da una strada che gira tuttโintorno ad esso
Leggi di piรนLa chiesa annessa al convento fu dedicata a S.Maria delle Grazie. Qui sono stati scoperti alla fine degli anni Novanta del secolo scorso, in seguito a lavori di restauro, alcuni affreschi databili (...)
Leggi di piรนSubito fuori dallโabitato di Farnese, in localitร โLe Piaggeโ si trova la piccola chiesa di S.Anna, conosciuta anche come S. Maria della Cavarella. Si tratta di un edificio a pianta rettangolare
Leggi di piรน